Inserisci la tua mail per ricevere aggiornamenti sulle attività del
MASCI Umbria

CONSIGLIO REGIONALE

Il giorno 18 del mese di febbraio 2024 viene riunito presso il complesso S. Filippo, Via Gioia – Gubbio, alle ore 17,00 il consiglio regionale per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del Giorno:

1) Lettera del Presidente MASCI, Massimiliano Costa.
2) Lettere del Magister Foligno 2 e del Segretario Regionale.
3) Approvazione verbale seduta 15 OTTOBRE 2023.
4) Passaggio delle consegne fra il S.R. uscente ed entrante
5) Nomina del Vice Segretario Regionale: BARBARA BERNABUCCI (Gubbio 1)
6) Assistente Regionale
7) Tesoriere. Bilancio 2023 da inviare al MASCI e Conto Corrente
8) 70 esimo del MASCI “1954-2024 PIU’ VITA ALLA VITA”
9) Servizio al 50 esimo AGESCI – Iscrizioni
10) Campo Animatori Centro Italia
11) Campo “I Care Bibbia” in Umbria
12) Il sentiero di Francesco Assisi – Gubbio
13) Preparazione alla Pasqua (Foligno 1) – Assemblea
14) Nuove Comunità MASCI
15) Sito Regionale
16) Pattuglie Regionali: EVENTI – CREATO – SVILUPPO/SCOUTISMO GIOVANILE – PROTEZIONE CIVILE – COMUNICAZIONE
17) Attività regionali
18) Comitato Regionale: prossimi appuntamenti

Sono convocati i seguenti membri:
Luigi Rosati (Gubbio), Roberto Ciabilli (Gualdo Tadino), Catia Piermarini (Foligno1), Renzo Angeli (Foligno2), Luciana Buscaglia (Spoleto), Gianfrancesco Piccioni (Spoleto), Anna Tosti (Perugia 1), Enrico Biagioli (Perugia 2), Simonetta Marini (Perugia 2), Tiziana Bartolini (Cons. Nazionale), MarioToseroni (Tesoriere), Pierfrancesco Pinna (Ex Segretario Regionale), Claudio Stefanetti (SegretarioRegionale)
Che sono tutti presenti fatta eccezione per Renzo Angeli (Foligno2)

Punto n.1 e n.2

Dopo aver recitato la Preghiera dell’Adulto Scout, il nuovo S.R., Claudio Stefanetti, apre la riunione dando lettura di una sua comunicazione e consegna a ciascuno una cartellina contenente, tra l’altro, una comunicazione da parte del Foligno 2 a giustificazione della assenza della Comunità alla seduta odierna. Porta inoltre il saluto di Massimiliano Costa, Presidente Masci

Punto n.3

Il Verbale è approvato all’unanimità

Punto n.4

Pierfrancesco Pinna, segretario uscente, riferisce che è stato portato a termine il passaggio di consegne con Claudio Stefanetti.
Ora con la nomina del nuovo segretario regionale, discendono atti conseguenti per il consiglio regionale.

Riguardano delibere inerenti all’avvicendamento del nuovo rappresentante del movimento presso l’Agenzia delle Entrate e presso il Banco Desio (già Banca popolare di Spoleto).
Pertanto il consiglio regionale, all’unanimità dei voti,

DELIBERA:

  • –  La variazione presso l’Agenzia delle Entrate del nuovo rappresentante regionale;
  • –  La variazione delle firme autorizzate presso il Banco Desio nel rapporto di conto n. 01/743/00201200 con l’inserimento della firma del segretario neo eletto CLAUDIO STEFANETTI, nato a Foligno il 19/09/1954 e residente in Perugia, Donizetti, 57 e revoca della firma di Pierfrancesco Pinna;

– La conferma della facoltà di firma a MARIO TOSERONI (tesoriere) e a TIZIANA BARTOLINI (consigliere nazionale) con firma disgiunta tra loro.

Il Consiglio dà quindi mandato a Claudio Stefanetti affinché compia tutte le operazioni necessarie al raggiungimento di quanto deciso senza che si possa opporre carenza o insufficienza di mandato, dando per rato e valido il suo operato

Punto n.5

Il S.R. propone come vice Barbara Bernabucci (Gubbio); il consiglio ratifica all’unanimità e conapplauso.

Punto n.6

Claudio Stefanetti ha parlato con Don Cristiano Antonietti, parroco di Santa Maria Infraportas di Foligno e Assistente Ecclesiastico del Gruppo AGESCI Foligno 1 che ha dato la sua disponibilità ad assumere l’incarico di Assistente Ecclesiastico del MASCI regionale dell’Umbria.
Per completare la terna prevista sono stati interpellati anche Don Saulo, parroco di Santo Spirito aPerugia e Suor Lorella Nucci, A.E. della comunità Spoleto.

Questa terna sarà presentata all’Arcivescovo di Spoleto, nonché Presidente CEI, Mons. Renato Boccardo, personalmente da Claudio Stefanetti e Mario Toseroni. La terna va però approvata dall’Assemblea Regionale e sarà utile, a questo scopo, convocare l’Assemblea Regionale in occasione della preparazione alla Pasqua.

Punto n.7

Il Segretario regionale ricorda che nella scorsa seduta assembleare per la nomina a tesoriere non vi era alcuna candidatura. Il nuovo tesoriere avrebbe sostituito per il triennio 2024 – 2025 – 2026 quello uscente Mario Toseroni.

In una situazione del genere venne chiesto a Mario Toseroni se era d’accordo a mantenere ulteriormente l’incarico, lo stesso aveva infatti chiesto di essere sostituito in quanto da troppi anni svolgeva quelle mansioni.
Tuttavia, vista la situazione che si era venuta a creare, accettò di mantenere le sue mansioni fino alla nomina di un nuovo addetto.

Seguì una breve discussione nel corso della quale Enrico Biagioli chiese a Ugo Maria Bonifacio se avrebbe accettato l’incarico.
Ugo fece capire da subito la sua contrarietà, confortata alcuni giorni dopo da una comunicazione scritta.
Per questo sarà necessario un nuovo passaggio assembleare.

***

Il segretario Claudio Stefanetti riferisce, a chiusura del punto all’ordine del giorno, che in sede di consiglio nazionale sono state avanzate richieste di contributo, da parte di alcune regioni, per sostenere le spese riguardanti le attività previste per la ricorrenza del 70° anniversario del MASCI.

Il Presidente Nazionale Massimiliano Costa, prima di assumere decisioni al riguardo, ha chiesto di poter prendere visione dei bilanci regionali in quanto non ne ha contezza.

Il Consiglio regionale, vista la richiesta, unanime

DELIBERA
di inviare alla segretaria nazionale il rendiconto di cassa del 2023 recentemente approvato.

Punto n.8

La data destinata all’evento in UMBRIA è 12/13/14/ Aprile 2024. Si tratta di una Mostra Itinerante con una sorta di staffetta: dopo la permanenza in Umbria, provenendo dalla Liguria, il materiale verrà trasferito nelle Marche.
Il MASCI Nazionale manderà del materiale che, a scelta delle singole regioni, verrà esposto in punti nevralgici per la promozione delle attività del nostro Movimento.

Il S. R., visti i tempi molto stretti, propone di fare 2 giorni, due momenti nelle città umbre dove non ci sono Comunità Masci chiedendo aiuto a gruppi AGESCI esistenti nelle realtà prescelte, per cercare di allargare la nostra presenza. I due momenti potrebbero essere uno il SABATO 13 a CITTA’ DI CASTELLO – CASTIGLION DEL LAGO e la DOMENICA 14 a TERNI / ORVIETO. Inoltre il 2 GIUGNO sarà la Giornata in cui il 70esimo MASCI sarà celebrato da tutte le Comunità Italiane che svolgeranno una attività in contemporanea.

Anna Tosti ritiene che si possano contattare i gruppi AGESCI e fare un intervento insieme con lo scopo di promuovere lo Scoutismo nella sua totalità; anche perché, dice Tiziana Bartolini, quest’anno è anche il 50° dell’AGESCI.
Roberto Ciabilli si chiede come poter suscitare l’interesse delle persone nei confronti del MASCI; un’idea potrebbe essere quella di proiettare un video/documentario sulle nostre attività introdotto da un buon intrattenitore o di allestire una mostra fotografica con materiale delle nostre Comunità Umbre. Anna Tosti vorrebbe arricchire tutto con immagini che testimonino quello che il MASCI fa: servizio, spirito scout….

Il S.R. è dell’idea di rinviare l’incarico alle Pattuglie (Eventi e Sviluppo) che saranno istituite.
L’idea del C.R. è di dare alle Pattuglie uno spunto su cui lavorare. Claudio Stefanetti inoltre informa che il 13 aprile il Consiglio Nazionale sarà in udienza dal Papa.
In conclusione il C.R. decide di impegnare un solo giorno e si riserva di decidere la destinazione delle attività una volta che il S.R. abbia contattato i responsabili regionali dell’AGESCI e ottenuto
la loro disponibilità a collaborare.
Catia Piermarini esprime una riserva sulla possibilità di promuovere l’apertura di nuove comunità poiché rileva l’impoverimento numerico delle Comunità già esistenti ed è dell’idea che si dovrebbe cercare di rinvigorirle prima di aprirne di nuove. Inoltre non ritiene che un intervento isolato possa dare risultati significativi e Pierfrancesco Pinna, a tal proposito, consiglia di preparare il terreno prima di agire così da avere una maggiore risposta.

Punto n.9

Per il Servizio alla Route Nazionale di Co.Ca. organizzata per celebrare il 50esimo dell’AGESCI, a Verona in data 22/29 Agosto 2024, attualmente gli iscritti MASCI Umbria sono 11 così ripartiti:

4 – FOLIGNO 1
4 – PERUGIA 2
1 – SPOLETO 1
1 – PERUGIA 1
1 – GUALDO TADINO 1

Punto n.10

Il Campo Animatori Centro Italia si terrà a TUSCANIA in data 6/7 Aprile 2024
La nostra Anna Tosti sarà nella Staff.
E’ previsto un massimo di 4 partecipanti per regione.
Il S.R. invita a partecipare sia per l’interesse dell’iniziativa sia per il costo esiguo. Anna Tosti chiede la collaborazione nel trovare personalità umbre che abbiano fatto esperienze particolari e che possano dare uno stimolo significativo.

Punto n.11

Il Campo “I CARE BIBBIA” si svolgerà in UMBRIA (zona Assisi – Spello) in data 25/26/27 Ottobre 2024 (Capo Campo Vavassori)

Saremmo chiamati ad organizzare insieme, oltre alla Pattuglia Creato.

Punto n.12

Il sentiero di Francesco Assisi – Gubbio si terrà come di consueto in data 1/2/3 Settembre 2024 (Referente Bartolini Tiziana); è stato inserito come evento nazionale e questo porterà ad una significativa partecipazione.

Punto n.13

La Preparazione alla Pasqua e Assemblea: sarà organizzata dalla Comunità del Foligno1 in data 17 Marzo 2024 e si terrà a Pieve Fanonica. Il pranzo comunitario sarà preparato dagli organizzatori in cambio di un contributo di 5 euro a partecipante.
Il Tesoriere informa che sarà erogato un contributo di 150 euro come già fatto in precedenza.

In merito all’Assemblea Regionale, si discute sulla necessità di separare questo evento da quelli di preparazione all’Avvento e alla Pasqua; Tiziana Bartolini informa che alcune regioni svolgono una unica Assemblea annuale. Luciana Buscaglia è dell’idea di separare l’Assemblea a seconda dell’argomento da trattare e ritiene che sia tassativa la distinzione in caso di una Assemblea elettiva. Claudio Stefanetti propone di effettuare un incontro informale, anche on line, nel caso in cui si debbano dare soltanto delle informazioni. Comunque quest’anno tutto rimarrà come è poiché è richiesto un cambio del Regolamento Regionale per modificare il numero e la natura dell’Assemblea.

Punto n.14

Sono in embrione due Nuove Comunità Masci: Perugia 3 (referente Gianvittorio Pula) e speriamo Sigillo 1 (la comunità di Gualdo ha preso contatti con un buon gruppo di adulti ex-scout che hannovolontà di continuare la loro esperienza scout).

Punto n.15

Il S. R. informa che comunicherà a Maurizio Cipolloni che la gestione del sito regionale passerà a Federico Venarucci di Gubbio con l’aiuto di Claudio Stefanetti; nel sito sarà inserito tutto quello che verrà fatto a livello nazionale, anche i Consigli, a livello regionale e cittadino. Roberto Ciabilli gradirebbe che sia inserito anche il testo attuale e aggiornato del Regolamento Regionale.

Punto n.16

Claudio Stefanetti comunica che nelle pattuglie saranno inseriti i tre dell’equipe del segretario; il prospetto è in allegato.

T. Bartolini comunica che il Presidente Nazionale ha chiesto un Referente che faccia da collegamento con il Movimento “Laudato sìì” che agisca a livello nazionale. La richiesta è stata fatta alla regione Umbria poiché il coordinatore nazionale del Movimento era, fino a poco fa, Antonio Caschetto che risiede ad Assisi ma recentemente è stato sostituito da Veronica Coraddu, cagliaritana che risiede a Ladispoli. Pertanto Tiziana Bartolini informerà di questo il Presidente Nazionale.

Punto n.17

Per le Attività Regionali si veda allegato 2.
L’idea del S.R. è quella di realizzare un piccolo campo estivo regionale e di lavorarci per il prossimo anno.
B. Bernabucci propone di far fare la promessa ai nuovi in occasione del rinnovo a Serrasanta il 4agosto organizzato dalla comunità di Gualdo Tadino.
Per quanto riguarda la preparazione all’Avvento la cui organizzazione spetta a Gubbio la data è dadecidere.

Punto n.18

In allegato 3 sono elencate le date proposte per le convocazioni del Consiglio Regionale. Alle ore 20.00, terminata la discussione dei punti all’O.d.g., il Consiglio è sciolto.

Il Segretario Regionale Il segretario Verbalizzante Claudio Stefanetti Catia Piermarini

Pattuglie regionali 2024/2026

EVENTI: Capo Pattuglia – CARLO FIORUCCI (Gualdo Tadino 1)
CREATO: Capo Pattuglia – PATRIZIA PASCIUTI (Perugia 2)
SVILUPPO – SCOUT GIOVANILE: Capo Pattuglia – LAURA SCATENA (Gualdo Tadino 1) COMUNICAZIONE: Capo Pattuglia – FEDERICO VENERUCCI (Gubbio 1) PROTEZIONE CIVILE: CAPO PATTUGLIA – Pierfrancesco Pinna (Foligno 1)

Attività regionali 2024

13/14 Aprile: 70esimo MASCI “Più vita alla Vita”
2 Giugno: 70esimo del MASCI “Più vita alla Vita”
4 Agosto: Rinnovo della Promessa
1/2/3 Settembre: Cammino di Francesco
25/26/27 Ottobre: Campo “I Care Bibbia”
Novembre/ Dicembre: Avvento – Assemblea Regionale (Gubbio)

Prossimi eventi

Anno 2025: Pasqua – Gualdo Natale – Foligno 2
Anno 2026: Pasqua – Perugia 1 Natale – Spoleto 1
Anno 2027: Pasqua – Perugia 2 Natale – Foligno 1

Consigli regionali 2024/2025

18 Maggio 2024 orario 9.00 -12.00 Foligno
6 Luglio 2024 orario 15.00 -20.00 Perugia
20 Ottobre 2024 orario 15.00 -20.00 Spoleto
6 Febbraio 2025 orario 15.00 -20.00 Gualdo Tadino

Censimenti 2024

FOLIGNO 1 – 12 FOLIGNO 2 – 14 GUALDO 1 – 18 GUBBIO 1 – 12 PERUGIA 1 – 11 PERUGIA 2 – 19 SPOLETO 1 – 15 USCITI : 8 NUOVIENTRATI: 5

TOTALE 101

Condividi l'articolo sui tuoi social

Rimani informato con le notizie del MASCI UMBRIA,
iscrivetevi ora!